Fronti polemici[1]
Con gran sorpresa, confesso,
lessi, durante la ricerca, questa nota cronachistica, poiché non riuscì a
rapportarla a nessuna vicenda nota che potesse sollecitare qualche
considerazione riguardo ad un attacco sferrato, la deficienza del regesto
iniziale, già notato dall’archivista Giacomo Razza, autore della raccolta
documentaria, qui parzialmente pubblicata, in effetti non agevola il
riferimento cronologico, resta ancora ignoto anche il luogo, che possiamo
immaginare come Sermoneta, ma resta solo un’ipotesi, quindi la narrazione segue
gli eventi che sono riportati da popolani, secondo il canone linguistico; gli
eventi restano però noti solo da questa cronaca, e non possiamo aggiungere
altro.Compagnia, ammazzarono quarantotto homini, oltre il Capitano della Terra, quale fu parimenti ammazzato. Super 4 dixit= Viddi similmente che doppo fatto questo li detti Banniti dettero sacco alla Terra rubando panni, lenzola, et altri mobili portandoli via, oltra i magnare e bere che buttorno anche via delle robba, e la scarno le botte sturate. Super 5 dixit= le sudette cose sendo vere, et notorie a tutti et io son statio presente a tutto quanto per essere andato in quel tempo a revedere li messi seminati, che avevo in quel de Norma, et detti in mano a detti Banniti, de quali per grazia de Dio scappai sano, e salvo, in causa scientie. Cosmus herba de Magenzia alius testis ut supra inductus dictus testis dixit ut infra videlicet. Super 1 dixit io viddi quando Marco de Sciarra con altri Banniti, che potevano essere da secento vennero alla Terra di Norma per entrare dentro, ma perche dalli homini li si faceva resistenza per ho detti Banniti se allargorno intorno cercando de entrare per forza. Super 2 dixit è anche la verità, che una parte de detti Banniti entrarno da un buco delle muraglia della banna di piedi dove subbito furno tirate molte archibusate dalli homini che erano dentro, et ci furono ammazzati tre Banniti, che veddi io, tra quali ce era uno, che diceano, che se chiamava Hortenzio, et che era Caporale, et Nipote Carnale de Marco de Sciarra, per la morte de quali Banniti li altri subito sdegnati essendo entrati dentro
Alessandro Lusana
No comments:
Post a Comment